- DALLA VENDITA A DOMICILIO OPPORTUNITÀ DI LAVORO NEI SETTORI BEAUTY, ALIMENTARI, ELETTRODOMESTICI, PRODOTTI PER LA CASA E VIAGGI. ECCO LE AZIENDE CHE CERCANO COLLABORATORI E COME CANDIDARSI
- IL DL RISTORI LASCIA SENZA TUTELE GLI AGENTI DI COMMERCIO DELLA VENDITA A DOMICILIO, UNIVENDITA: «DIMENTICANZA DA SANARE SUBITO, SONO LAVORATORI IN ENORME DIFFICOLTÀ»
- VENDITA A DOMICILIO: LA LOMBARDIA È LA PRIMA REGIONE D’ITALIA CON UN FATTURATO DI 243 MILIONI DI EURO
- UNIVENDITA FESTEGGIA 10 ANNI DI ATTIVITÀ NEL SEGNO DELLA CRESCITA
- VENDITA A DOMICILIO IN FORTE RIPRESA DOPO IL LOCKDOWN: A GIUGNO E LUGLIO LIVELLI DI FATTURATO OLTRE IL +30% RISPETTO AL 2019
- «35MILA MAMME ESCONO OGNI ANNO DAL MERCATO DEL LAVORO: MACIGNO SULLA RIPARTENZA. NELLE AZIENDE UNIVENDITA QUOTA FEMMINILE OLTRE IL 90%, PER LE DONNE CONCILIAZIONE FAMIGLIA-LAVORO E PARI OPPORTUNITÀ»
- OLTRE 20MILA OFFERTE DI LAVORO NELLA VENDITA A DOMICILIO
- AL 67% LE VENDITE A DOMICILIO NELLE PRIME DUE SETTIMANE DOPO IL LOCKDOWN
- SINATRA: «L’INDENNITÀ DI 600 EURO ESTESA AI VENDITORI A DOMICILIO ABITUALI È UNA GRANDE VITTORIA E UNO STIMOLO ALLA RIPARTENZA»
- «NON È ACCETTABILE CHE IL GOVERNO PARLI DI AIUTI A CHI LAVORA IN NERO PRIMA DI PENSARE A CHI PAGA LE TASSE E ORA NON STA LAVORANDO»