Milano, 13 marzo 2025 – “La tutela del cliente è il principio cardine della vendita diretta. Per questo, Univendita prevede che le aziende associate si attengano rigorosamente al nostro Codice etico, con lo scopo di garantire che le attività commerciali si svolgano nel rispetto della tutela dei diritti dei consumatori e secondo i principi enunciati nella nostra Carta dei Valori”. È quanto dichiara Ciro Sinatra, presidente di Univendita, la principale associazione della vendita diretta in Italia, aderente a Confcommercio, in merito a quanto accaduto a Ballabio, in provincia di Lecco, dove una venditrice a domicilio è stata sanzionata per presunta violazione degli obblighi di comunicazione all’autorità competente. “La sicurezza dei cittadini è imprescindibile, così come il rispetto delle regole che disciplinano il nostro settore – continua Sinatra -. È però importante evitare generalizzazioni che possano gettare discredito su una modalità di vendita ampiamente apprezzata dai consumatori, pienamente riconosciuta e regolamentata dalla legge”.
“Nel caso specifico, l’azienda coinvolta ha osservato tutti gli obblighi di legge perché ha trasmesso l’elenco dei propri venditori a domicilio all’Autorità di pubblica sicurezza territorialmente competente rispetto alla propria sede legale, come previsto dal decreto legislativo sulla disciplina del commercio (n. 114 del 1998, articolo 19)”, precisa Sinatra. “Tuttavia, l’ipotesi che sembra sottostare al verbale di infrazione, ovvero quella che la comunicazione debba essere resa presso ogni singolo Comune dove, in concreto, si troveranno a operare gli incaricati, non solo non trova riscontro nelle norme di legge, ma sarebbe allo stesso tempo irrealizzabile, dal momento che l’attività di promozione delle vendite, come previsto dalla legge che disciplina il nostro settore (la n. 173 del 2005), è suscettibile di essere svolta in ogni Comune d’Italia”.
“Siamo sempre disponibili a collaborare con le istituzioni per garantire che l’attività si svolga nel pieno rispetto delle normative in vigore, nell’interesse dei consumatori e degli operatori del settore”, conclude il presidente di Univendita. “Sin dalla sua fondazione, nel 2010, la nostra Associazione promuove la massima professionalità ed etica nel comparto, contrastando eventuali pratiche scorrette e rafforzando la fiducia tra clienti e incaricati. La vendita diretta è un’opportunità di lavoro seria e qualificata, così come un canale commerciale al quale ogni anno un numero molto elevato di consumatori attenti alla qualità del prodotto si rivolge. Il nostro impegno è quello di continuare a garantire eccellenza e affidabilità ai consumatori, e alla nostra forza vendita un contesto lavorativo professionale e basato sul pieno rispetto delle norme di legge”.