Imprese: nel 2024 fatturato a 1,56 miliardi per le associate Univendita

Roma, 7 maggio – Il fatturato 2024 delle imprese associate a Univendita è stato pari a 1,56 miliardi di euro, confermando i risultati dell’anno precedente. Tra le categorie merceologiche, i beni durevoli per la casa fanno sempre la parte del leone con 697 milioni di ricavi (45% del totale), i prodotti alimentari valgono 414 milioni (26%), poi c’è la cosmesi e cura del corpo a 256 milioni (16%), i beni di consumo per la casa cumulano 120 milioni (8%) e infine altri beni e servizi per 76 milioni di euro (5%). Gli incaricati alla vendita delle associate sfiorano le 137mila unità, con le donne che rappresentano quasi il 90% del totale.
Sono questi i numeri emersi durante l’assemblea annuale della maggiore associazione della vendita diretta, aderente a Confcommercio. L’evento Univendita, che ha visto la partecipazione delle 14 aziende associate, è stato ospitato quest’anno da BoFrost Italia, nella sua sede di San Vito al Tagliamento (Pordenone).
Ciro Sinatra, presidente di Univendita, ha commentato: “Nonostante il complicato scenario economico del 2024 e le difficoltà nel reclutamento di nuove venditrici e venditori – un problema che peraltro riguarda l’intero sistema Paese – il fatturato delle imprese Univendita ha confermato i risultati dell’anno precedente. Ciò testimonia la solidità intrinseca del settore che ha le risorse personali e materiali per performare positivamente pur in un contesto macroeconomico sfidante. Flessibilità e autonomia organizzativa, compensi commisurati all’impegno, prospettive di carriera e formazione continua gratuita – ha concluso Sinatra – sono gli elementi che mettiamo in campo ogni giorno per rendere sempre più allettante e gratificante il lavoro nella vendita diretta”.

English version

Turnover of €1.56 billion for Univendita associated companies in 2024

Rome, 7 May 2025 – The 2024 turnover of companies associated with Univendita amounted to €1.56 billion, confirming the results of the previous year. Among the product categories, durable household goods continue to account for the lion’s share with €697 million in revenues (45% of the total), food products are worth €414 million (26%), followed by cosmetics and personal care at €256 million (16%), household consumer goods at €120 million (8%) and finally other goods and services at €76 million (5%). The number of sales representatives employed by member companies is close to 137,000, with women accounting for almost 90% of the total.

These are the figures that emerged during the annual meeting of the largest direct sales association, a member of Confcommercio. The Univendita event, which was attended by 14 member companies, was hosted this year by BoFrost Italia at its headquarters in San Vito al Tagliamento (Pordenone).

Ciro Sinatra, president of Univendita, commented: “Despite the complicated economic scenario in 2024 and the difficulties in recruiting new salespeople – a problem that affects the entire country – the turnover of Univendita companies confirmed the results of the previous year. This testifies to the intrinsic strength of the sector, which has the human and material resources to perform well even in a challenging macroeconomic environment. Flexibility and organisational autonomy, remuneration commensurate with commitment, career prospects and free ongoing training,’ concluded Sinatra, ’are the elements we put in place every day to make working in direct sales increasingly attractive and rewarding”.

Rassegna stampa

Condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa