Vorwerk premiata da Confcommercio per gli 80 anni di presenza a Milano. Un riconoscimento alla storia e al legame duraturo dell’azienda con il territorio

In occasione delle celebrazioni degli 80 anni di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, che si sono tenute il 23 ottobre scorso a Milano, a Palazzo Bovara, Vorwkerk Italia ha ricevuto il premio dedicato alle aziende attive sul territorio milanese da almeno 80 anni. Il  riconoscimento è stato ritirato, in rappresentanza di Vorwerk Italia, da Ciro Sinatra, direttore Relazioni istituzionali e Affari legali dell’azienda e presidente di Univendita, associazione che aderisce a Confcommercio sin dalla sua fondazione, a consegnarlo il presidente della Confederazione Carlo Sangalli. L’incontro ha riunito istituzioni, associazioni di categoria e imprese storiche del territorio, offrendo un momento di confronto sul valore della continuità imprenditoriale

L’azienda è stata premiata per la sua presenza solida, continuativa e radicata nella comunità, confermando la fiducia e la relazione duratura con Milano, città di importanza cruciale per lo sviluppo del modello di vendita diretta.  

Vorwerk Folletto nasce proprio in questa città, il 16 aprile 1938, con i primi uffici in via Torino, a due passi dal Duomo. L’anno successivo l’azienda presenta la sua scopa elettrica alla Fiera di Milano, riscuotendo un successo che ancora oggi si mantiene inalterato.

La storia dell’aspirapolvere Folletto, che fa parte del Gruppo Vorwerk, fondato in Germania nel 1883 dai fratelli Vorwerk, è singolare. Inizialmente la produzione era destinata alla realizzazione di macchinari che sarebbero stati impiegati per produrre telai necessari alla tessitura dei tappeti. Negli anni Venti l’azienda inizia a produrre assi e trasmissioni per automobiliorgani motore per grammofoni, ma nel 1926 l’avvento della radio rallenta le vendite, e nel 1929 un ingegnere dell’azienda ha un’intuizione: inserisce delle minuscole manovelle nel motore di un grammofono, e ne fa il cuore di una piccola scopa elettrica versatile e maneggevole, ma allo stesso tempo molto potente. Vedendo la scopa in azione, la segretaria dell’ingegnere esclama: “Ma questo è un piccolo Kobold!”, che in italiano significa “Folletto”. Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale l’azienda ne riprende la produzione, che era stata interrotta a causa del conflitto, e l’attività si espande in tutta la penisola divenendo il sistema di pulizia più venduto in Italia, oltre che l’aspirapolvere per antonomasia.

Il Folletto si è evoluto negli anni confermandosi un prodotto tecnologicamente all’avanguardia, fino ad arrivare alla produzione dell’aspirapolvere senza filo. Nel corso dei decenni è diventato un pezzo di storia italiana, che con i suoi modelli ha accompagnato intere generazioni: ad oggi una famiglia su tre possiede un sistema di pulizie Folletto.

Ma il successo dell’azienda non sarebbe stato possibile senza l’operato di una rete di venditori porta a porta che ogni giorno contattano le famiglie italiane, offrendo loro la possibilità di provare il prodotto nella tranquillità del proprio ambiente domestico. La rete di incaricati e agenti di commercio è cresciuta nel tempo, contando ad oggi quasi 4000 addetti alla vendita, che operano in linea con i valori etici dell’azienda e di Univendita, e con i principi fondanti di Confcommercio.

Vorwerk Italia coltiva da sempre uno stretto rapporto di collaborazione istituzionale con Confcommercio: da un lato come importante realtà sul territorio, dall’altro come membro attivo di Univendita, che celebra quest’anno il 15° anniversario dalla sua costituzione ed è l’unica associazione nazionale di rappresentanza delle imprese di vendita diretta facente parte di  Confcommercio.

Condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa