Fondazione Just Italia: aperto fino al 31 ottobre il bando 2025 per progetti di ricerca e assistenza socio-sanitaria per l’infanzia

Fino al prossimo 31 ottobre le organizzazioni non profit potranno candidare i propri progetti al nuovo bando nazionale promosso da Fondazione Just Italia, la onlus costituita dall’omonima azienda associata di Univendita: : Just Italia S.p.a., leader nella vendita diretta di cosmetici svizzeri a marchio Just.

L’iniziativa, come ogni anno, ha l’obiettivo di selezionare un  progetto da supportare nel 2026 nell’ambito della ricerca scientifica o dell’assistenza socio-sanitaria all’infanzia. Negli ultimi 17 anni la Fondazione ha sostenuto interventi per oltre 7 milioni di euro, contribuendo a dare concrete prospettive di cambiamento a bambini e famiglie in condizioni di difficoltà.

Le candidature vengono sottoposte a valutazione specialistica da parte di AIRIricerca (Associazione internazionale dei ricercatori italiani nel mondo), quindi esaminate dal Consiglio di amministrazione della Fondazione con il supporto del comitato di gestione, fino a individuare una rosa di finalisti.

I requisiti richiesti ai progetti che intendono partecipare al bando sono: essere incentrati sulla ricerca scientifica o sull’assistenza socio-sanitaria per i bambini; avere rilevanza nazionale e interesse generale; prevedere una durata massima di tre anni; essere presentati da organizzazioni non profit con sede in Italia e almeno cinque anni di attività documentata. Il regolamento e il format di candidatura sono disponibili sul sito della Fondazione.

Il progetto nazionale individuato nel 2025 e attualmente in corso, intitolato “Una mano per la vita”, è stato sviluppato dalla Cooperativa Sociale Pagefha Onlus di Ascoli Piceno e mira a prevenire e contrastare comportamenti estremi in preadolescenti e adolescenti, attraverso la collaborazione con centri di neuropsichiatria, percorsi psicoterapeutici e supporto alle famiglie.

Il nuovo bando di Fondazione Just Italia è un esempio dell’attenzione sociale delle imprese associate a Univendita. Iniziative come questa danno prova che la vendita diretta non genera soltanto valore economico, ma può anche produrre un impatto sociale positivo, contribuendo a rafforzare l’impegno e la coesione delle comunità.

Condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa