bofrost* chiude il 2024-25 con 300 milioni di euro di fatturato e punta su innovazione e capitale umano

bofrost* Italia S.p.A., l’associata di Univendita leader della vendita a domicilio di specialità surgelate e fresche, conferma la solidità del proprio modello di business chiudendo l’anno commerciale 2024-25 con un fatturato di 300 milioni di euro, in leggera crescita rispetto all’anno precedente. Un risultato che testimonia la stabilità dell’azienda, frutto di un servizio d’eccellenza e di un costante impegno nell’innovazione.

I dati sono stati presentati durante il meeting di avvio del nuovo anno commerciale, che si è tenuto i primi di marzo presso il teatro Arrigoni di San Vito al Tagliamento (PN), dove il presidente e CEO Gianluca Tesolin ha analizzato il contesto di mercato, sottolineando l’importanza di un’azienda agile e capace di adattarsi ai cambiamenti senza perdere efficienza. Il tema è stato approfondito dagli interventi del professor Guido Bortoluzzi e di Marco Balzano dell’Università di Trieste, che nel loro libro “Strategic Agility in Dynamic Business Environments” evidenziano la capacità di bofrost* di operare con rapidità ed efficacia in un contesto economico incerto.

Tra le strategie future, bofrost* punta sull’ampliamento dell’offerta, con oltre 100 novità all’anno tra surgelati e freschi, e su una categoria completamente nuova che verrà proposta in Italia il prossimo 24 marzo. Sul fronte tecnologico, l’azienda investe nell’intelligenza artificiale potenziando l’app dedicata ai venditori, tramite l’inserimento di strumenti di ricerca di informazioni sul contratto di lavoro, e sulle opportunità di welfare ma anche rendendo più efficiente la ricerca dei prodotti e migliorando l’interazione con i clienti per garantire un servizio sempre di elevatissima qualità.

Un’attenzione particolare è riservata alle risorse umane, considerate come l’elemento chiave del successo aziendale. Durante il meeting è stata presentata una ricerca condotta su tutti i venditori dell’azienda per comprendere meglio le loro esigenze e sviluppare percorsi di crescita personalizzati.

“L’anno commerciale 2024-25 conferma la solidità del nostro modello di business, basato su qualità, servizio e innovazione. In un mercato in continua evoluzione, vogliamo essere un’azienda capace di anticipare i cambiamenti e di offrire risposte concrete ai nostri clienti, il nostro vero motore”, ha Tesolin. “Per questo investiamo costantemente nell’assortimento, nelle tecnologie digitali e, soprattutto, nelle persone, perché una squadra motivata è la chiave della nostra crescita”.

La giornata si è conclusa con le premiazioni delle migliori figure professionali dell’anno e una visita alla Pattuglia acrobatica nazionale delle Frecce tricolori presso la base di Rivolto (UD), a suggellare un evento che ha ribadito la visione strategica e l’impegno di bofrost* per il futuro.

Condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa