Roma, 25 novembre – “La componente femminile è il vero motore della vendita diretta, visto che le donne sono oltre il 90% degli incaricati occupati nelle imprese rappresentate da Univendita-Confcommercio. L’associazione promuove e incoraggia il lavoro femminile sin dalla sua fondazione, 15 anni fa, e supporta convintamente le iniziative, azioni e campagne promosse dalle aziende affiliate per contrastare la violenza di genere”. Lo dice Ciro Sinatra, presidente di Univendita, la maggiore associazione italiana nel comparto della vendita diretta, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
“Senza le competenze, la creatività e la capacità relazionale delle nostre incaricate – prosegue Sinatra – le attività imprenditoriali che portiamo avanti non potrebbero esistere. Lottare contro la violenza di genere è per noi al tempo stesso un imperativo morale, un impegno sociale e una necessità economica. La vendita diretta è una chance di crescita personale e professionale per tante lavoratrici che danno un valore aggiunto decisivo a beneficio della clientela. Il comparto offre opportunità che valorizzano il merito e consentono di impegnarsi in modo flessibile, con un perfetto work-life balance. Come ho già sottolineato in passato – conclude Sinatra – possiamo dire che la vendita diretta è donna”.