Lombardia regione leader nella vendita diretta
La Lombardia vale il 15,3% del risultato nazionale. Nella classifica seguona Veneto, Campania e Lazio.
La Lombardia contribuisce in maniera determinante al risultato delle vendite del Nord Ovest, macroarea che vale il 26% su scala nazionale e risultata seconda a Sud e Isole, che guida con il 34,5% del fatturato. Il Nord Est si attesta al 23,4%, chiude il Centro con il 16,1%. Nella classifica delle regioni la Lombardia precede il Veneto con il 10,8% delle vendite (quasi 127 milioni di euro), la Campania con il 10,5% (oltre 123 milioni di euro), il Lazio con il 7,9% (92 milioni e 837mila euro).
La Lombardia è tradizionalmente la regione “faro” per fatturato della vendita diretta a domicilio, un primato che si è confermato anche nell’ultimo anno. Interessante il fatto che nel 2012, in questa regione, come in tutto il Nord, la presenza degli incaricati sia aumentata decisamente, a riprova che la vendita diretta a domicilio sta diventando un’opzione sempre più praticata, non soltanto come lavoro full time, ma per integrare il reddito in una congiuntura che resta molto complessa.
Quanto alla presenza della forza vendita il Sud e le Isole conservano il primato degli incaricati con oltre 29mila 800 incaricati (44,4%), segue il Nord Ovest con 15mila 392 (22,9%), il Nord Est con 11mila 897 (17,7%); chiude il Centro con 10mila 081 (15%). Le due macroaree del nord aggregate hanno rappresentato, nel 2012, il 40,6% della forza vendita contro il 33,4% del 2011.