TUPPERWARE
Tupperware Italia S.p.A è presente sul mercato italiano dal 1964. Distribuisce i suoi prodotti sul territorio nazionale tramite una rete di Concessioni autorizzate e migliaia di consulenti culinarie. La vendita di questi prodotti innovativi e funzionali avviene attraverso la dimostrazione che può essere organizzata sia a domicilio che online.
TUPPERWARE ITALIA
Una storia che dura da 55 anni
I prodotti Tupperware devono la loro invenzione ad un ingegnere chimico americano. Ispirato dai coperchi dei barattoli di vernice, Earl Tupper progettò, a metà degli anni ’30, quello che ancora oggi lo rende famoso: un sigillo in polietilene a prova di fuoriuscita, a tenuta di liquido. L’idea vincente arriva nel 1946, quando Earl Tupper applica il sigillo ad una ciotola, intuendo come il prodotto possa rappresentare una vera e propria rivoluzione in cucina; nasce così un contenitore ermetico all’aria e ai liquidi, idoneo alla conservazione degli alimenti in frigorifero e adatto al trasporto. Nonostante la qualità dell’invenzione di Earl Tupper, il prodotto messo sugli scaffali dei supermercati non ottiene il successo previsto.
E’ nei primi anni ’50, grazie all’intuizione di Brownie Wise, che le vendite iniziano a decollare. E’ la prima a capire che, per essere venduto, il prodotto Tupperware necessita di essere spiegato nelle sue caratteristiche e peculiarità, durante una dimostrazione a domicilio. Prende così forma il party, che riscuote fin da subito un grandissimo successo.
Tupperware fa il proprio ingresso nel mercato italiano agli inizi degli anni ’60. E’ da allora che si è dato il via alla rivoluzione della conservazione degli alimenti anche in Italia, grazie alle migliaia di donne che ancora oggi colgono l’opportunità di diventare consulenti culinarie, prediligendo un lavoro flessibile, divertente e redditizio.
Dopo anni di continuità, il party si trasforma nel 2012 in atelier culinario, durante il quale le ospiti non si limitano solo ad acquistare, ma, in maniera interattiva, preparano ricette e testano con mano i prodotti insieme alla consulente culinaria.
Per rispondere ad un mercato in continua evoluzione e sempre più connesso, Tupperware ha introdotto una nuova forma di dimostrazione del prodotto. Infatti, a Marzo 2020, è stata lanciata la versione “virtuale” dell’atelier culinario: lo smart party. Questo party a distanza permette ai clienti di partecipare e alle consulenti culinarie di riprodurre, in ambiente virtuale, tutti gli aspetti della dimostrazione tradizionale, avvalendosi del supporto di uno strumento di videochiamata (come, ad esempio, Zoom, WhatsApp o Facebook Messenger).
Per qualsiasi tipo di informazione, da una curiosità sui prodotti al desiderio di intraprendere una carriera lavorativa in Tupperware, o semplicemente per fissare un party (presso il proprio domicilio o online), è possibile contattare la consulente culinaria della propria zona al seguente link: https://www.tupperware.it/next.
PRODOTTI:
Contenitori per alimenti
e utensili per la casa
INDIRIZZO:
TUPPERWARE Italia SpA
Viale Sarca, 235
20126 Milano – MI
SITO WEB: tupperware.it
TROVA INCARICATO: tupperware.it
OFFERTE DI LAVORO ATTIVE